• Home
  • Il Seminario
  • Il Monastero Invisibile
    • Cos’è?
  • Pastorale Vocazionale
    • Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni
    • Preghiamo insieme per le vocazioni
    • Adorazioni per le vocazioni
  • Contatti
29 Aprile 2020
 
 

E proprio importante quello che viviamo, è proprio importante che noi riconosciamo che il Signore ci sta aprendo gli occhi. Nella circostanza che ci fa vivere compie questo miracolo: ci apre gli occhi! Ci fa vedere quale realtà è davanti a noi, che cosa veramente vale nella vita, che cosa c'è veramente di grande a cui guardare. Certo questo vuol dire fermarsi, fermarsi perché vuole dire ritrovare il presente, l'istante da vivere ora. E l'uomo vive solo nel presente anche se noi siamo tentati spesso di essere attaccati al nostro passato che non c'è più oppure ad un futuro che non c'è ancora e che forse non ci sarà mai... è nel presente, ora, che il Signore agisce.

mosciatti

Vescovo Giovanni
22 marzo 2020

 
 
 


Fermarsi.

Non è facile.

Questa traccia è una proposta innanzitutto personale: un aiuto a mettersi davanti al Signore, per pregarlo e cercare di mettersi in ascolto proprio della sua voce, e non di altre distrazioni.
Questa preghiera personale può essere intregata in una preghiera comunitaria adatta ai vari gruppi parrocchiali.

E' una proposta per vivere concretamente e attivamente la preghiera per le vocazioni, al quale questa giornata ci richiama.
 
 

Traccia di preghiera.pdf

 
Share
semimola
semimola

Related posts

10 Giugno 2022

8Xmille


Read more
13 Ottobre 2021

Lettera


Read more
14 Maggio 2021

Rogazioni 2021


Read more

Il seminario è la casa dei propedeuti e seminaristi della Chiesa di Imola.
Luogo di formazione, di preghiera e di accoglienza;
nei suoi spazi ospita varie strutture ed istituzioni della Chiesa di Imola.

© 2023 Seminario Diocesano di Imola. All Rights Reserved. Muffin group